-
Preghiera Madonna della Fiducia
-
ELEMENTI PER L’APPROFONDIMENTO DELLA TEOLOGIA DEGLI ISTITUTI SECOLARI
P8/2021 Roma, 19 marzo 2021 I – Quali elementi hanno in comune gli Istituti secolari, con le loro diverse spiritualità e diverse forme di vita? Vivere la sintesi tra secolarita e consacrazione (2 facce della stessa medaglia) Gli Istituti secolari sono nella Chiesa un carisma speciale dello Spirito, dono e servizio per la comunità. Tutti gli IS vivono la secolarità…
-
BOLLETTINO SALA STAMPA DELLA SANTA SEDE
N. 0075 – Mercoledì 02.02.2022 Lettera del Santo Padre alla Presidente della Conferenza Mondiale degli Istituti Secolari – sig.ra Jolanta Szpilarewicz – in occasione del 75° anniversario della Costituzione Apostolica Provida Mater Ecclesia. Ricorre oggi il 75° anniversario della pubblicazione della Costituzione Apostolica Provida Mater Ecclesia, nella quale il mio predecessore Pio XII riconosceva la forma di testimonianza che, soprattutto…
-
CMIS – Conferenza Mondiale degli Istituti Secolari
Sintesi finale della riflessione teologica degli Istituti Secolari di tutto il mondo “Noi, che abbiamo le primizie dello Spirito” (Rm 8, 23) Con queste pagine vogliamo presentare il risultato del percorso teologico che ci ha impegnato negli ultimi mesi. La consacrazione secolare è vocazione che ha le sue radici teologiche nel Battesimo: è infatti la consacrazione battesimale che apre alla…
-
Convegno Zona-Italia
Dal 3 al 5 settembre si è svolto a Firenze il Convegno della Zona Italia dal titolo “Essere profezia come comunità”. L’Incaricata di formazione zonale ha presentato il Programma di Formazione Permanente per l’anno 2021/22 e don Andrea Bigalli – sacerdote fiorentino – ha introdotto il tema della profezia biblica attraverso le parole di alcuni profeti (Geremia, Osea, Ezechiele ……
-
Praca: Pasja dla świata i ludzkości
W dniach 1-7 sierpnia w Dobbiaco – w „Casa per ferie Europa” odbyła się konferencja „PRACA: PASJA DLA ŚWIATA I LUDZKOŚCI”. Zorganizowała ją Rada Instytutu, wzięło w niej udział dwadzieścia osób oraz wiele innych łączących się online z Brazylii, Indii, Malty i Polski. Profesor Roberto Rossini (krajowy prezes ACLI) zaproponował refleksję na temat relacji między pracą a powołaniem: pierwsza służy…
-
Trabalho: Paixão pelo mundo e a humanidade
De 1 a 7 de agosto realizou-se em Dobbiaco – na “Casa per ferie Europa” uma conferência intitulada “TRABALHO: PAIXÃO PELO MUNDO E A HUMANIDADE”. Organizado pelo Conselho do Instituto, o evento contou com a presença de cerca de vinte pessoas presentes e inúmeras outras online, conectadas do Brasil, Índia, Malta e Polônia. O professor. Roberto Rossini (presidente nacional da…
-
Work: Passion for the World and Humanity
From 1st to 7th August a conference entitled “WORK: PASSION FOR THE WORLD AND HUMANITY” was held in Dobbiaco – at the “Casa per ferie Europa”. The event was organized by the Council of the Institute. About 20 people participated in person and several others, from Brazil, India, Malta and Poland participated online. Professor Roberto Rossini (national president of ACLI)…
-
Il lavoro:passione per il mondo e l’umanità
Dall’ 1 al 7 agosto si è tenuto a Dobbiaco – presso la “Casa per ferie Europa” – un Convegno dal titolo “Il lavoro: passione per il mondo e l’umanità”. Organizzato dal Consiglio dell’Istituto, l’evento ha visto la partecipazione di una ventina di persone in presenza e di numerose altre online, collegate dal Brasile, dall’India, da Malta e dalla Polonia,.…
-
Emergenza Covid-19
L’attenzione per i problemi che l’Italia (e il mondo intero) sta attraversando a causa della pandemia ha portato la zona Italia del nostro Istituto ad una scelta concreta di solidarietà verso le realtà più in difficoltà della nostra nazione. Appoggiandoci a Caritas Italia, il nostro sostegno è andato alla Caritas siciliana il cui Direttore regionale, Giuseppe Paruzzo ha rivolto a…